

ANIMALI NON CONVENZIONALI
Nel nostro ospedale veterinario a Parma sappiamo che qualunque animale, una volta accolto, diventa un vero e proprio membro della famiglia. Che si tratti di un coniglio, di un pappagallo, di una cavia o di un maialino vietnamita mini, tutte le specie animali hanno bisogno di cure ed attenzioni spesso diverse dai cani e gatti.
Per questo motivo nel nostro ospedale offriamo un servizio dedicato di medicina veterinaria NAC con un esperto specializzato in animali non convenzionali, altrimenti conosciuti come nuovi animali da compagnia (NAC) o animali esotici.

QUALI SONO LE SPECIE PIÙ DIFFUSE?
Gli animali non convenzionali o NAC (nuovi animali da compagnia) che si stanno diffondendo nelle case degli italiani sono:
-
Piccoli roditori come conigli, criceti, porcellini d’India
-
Uccelli esotici tra cui canarini, pappagalli, cocorite
-
Rettili tartarughe, lucertole e serpenti non velenosi
-
Mammiferi di piccola taglia come i furetti, ricci e cincillà
Il nostro team di medici veterinari esperti è costantemente aggiornato e formato per garantire diagnosi accurate, trattamenti personalizzati e un’assistenza continuativa, a questi piccoli e grandi animali che hanno esigenze e caratteristiche particolari e distintive.
La loro salute è la nostra priorità.
IL NOSTRO SERVIZIO
Presso la nostra struttura, l’approccio alla medicina per gli animali esotici o non convenzionali si fonda su:
-
Visite Specialistiche:
Valutazioni approfondite per identificare tempestivamente eventuali problematiche specifiche di specie esotiche. -
Terapie Personalizzate:
Piani terapeutici studiati su misura, utilizzando protocolli aggiornati e strumenti diagnostici all’avanguardia. -
Assistenza d’Emergenza:
Supporto rapido e professionale in situazioni critiche, per garantire il benessere anche nei momenti più delicati.
