top of page
adorable-pets-kitten-and-labrador-retriever-puppy-2022-11-15-23-07-02-utc.jpg
AdobeStock_422645732_edited.jpg

CHIRURGIA
MINI-INVASIVA O LAPAROSCOPIA

La chirurgia mini-invasiva è una tecnica chirurgica innovativa che permette di eseguire interventi intra-addominali (LAPAROSCOPIA) o intra-toracici (TORACOSCOPIA) attraverso piccole incisioni, utilizzando ottiche, telecamere e strumenti chirurgici di piccole dimensioni.

Grazie alla presenza di un team di specialisti e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, il nostro servizio di chirurgia mini-invasiva offre un approccio dedicato e studiato per garantire accuratezza nella diagnosi e nella cura mettendo in primo piano il benessere dei nostri pazienti.

AdobeStock_293476977.jpeg

QUALI INTERVENTI POSSONO ESSERE ESEGUITI IN LAPAROSCOPIA?

La laparoscopia è una tecnica chirurgica mini-invasiva che viene utilizzata per varie tipologie di interventi, tra i quali ad esempio:

  • Sterilizzazione laparoscopica: ovariectomia e ovarioisterectomia di cani e gatti anche in corso di infezione uterina (piometra)

  • Criptorchidectomia o Castrazione laparoscopica: rimozione di testicoli ritenuti in addome con lo scopo di prevenire la comparsa di tumori o torsioni testicolari

  • Gastropessi preventiva: procedura eseguita con lo scopo di prevenire la torsione dello stomaco nei cani a rischio

  • Laparoscopia esplorativa o Biopsia laparoscopica: permette di esaminare accuratamente la cavità addominale e di eseguire biopsie diagnostiche mirate di vari organi o alterazioni osservate

  • Colecistectomia: asportazione della colecisti come, ad esempio, in corso di mucocele biliare

  • Splenectomia: rimozione della milza

QUALI INTERVENTI POSSONO ESSERE ESEGUITI IN TORACOSCOPIA?

Diverse tipologie di interventi possono essere eseguite in toracoscopia e, quindi, con approccio chirurgico mininvasivo che riduce il trauma operatorio e favorisce un recupero più rapido. Tra questi:

  • Pericardiectomia: rimozione del pericardio per evitare il tamponamento cardiaco.

  • Lobectomia polmonare: asportazione di parte o di tutto un lobo polmonare indicata in caso di presenza di ascesso o neoplasia.

  • Rimozione di masse mediastiniche: trattamento di formazioni anomale nel mediastino.

  • Toracoscopia esplorativa: permette di esaminare accuratamente la cavità toracica e di eseguire biopsie diagnostiche mirate.

  • Asportazione di corpi estranei: rimozione di elementi come ad esempio forasacchi, causa frequente di piotorace..

AdobeStock_538561195.jpeg
AdobeStock_763570538_edited.jpg

PERCHÈ SCEGLIERE LA CHIRURGIA MINI-INVASIVA?

Scegliere di effettuare un intervento chirurgico utilizzando una tecnica mini-invasiva come la laparoscopia o la toracoscopia, significa offrire al tuo pet una procedura ad elevato livello qualitativo sia diagnostico che terapeutico, con un recupero post-operatorio più rapido e confortevole. I principali vantaggi includono:

  • Riduzione del dolore post-operatorio: grazie alla ridotta manipolazione diretta degli organi, si riduce la necessità di terapie analgesiche, limitando in questo modo sia gli effetti collaterali che farmaci.

  • Ferite chirurgiche più piccole: le incisioni di dimensioni notevolmente ridotte guariscono più velocemente, sono meglio tollerate dai nostri pazienti a quattro zampe e spesso non richiedono l’utilizzo di presidi come il collare elisabettiano per evitare auto traumatismi.

  • Minori rischi di complicanze:  il minor trauma chirurgico riduce il rischio di infezioni, infiammazioni e deiscenze, prevenendo anche eventuali ernie post-operatorie.

  • Riduzione dei tempi di ospedalizzazione post-operatoria: il paziente può tornare a casa in tempi più rapidi con conseguente riduzione dello stress psichico dovuto alla degenza ed alla lontananza dagli affetti domestici.

Scegliere la chirurgia laparoscopica o mini-ivasiva significa permettere al tuo pet di tornare più rapidamente alla sua vita di sempre

bottom of page